
Arabia Saudita - La Terra dei Nabatei
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri. Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.
GIORNO 1
Partenza per Jeddah con volo di linea. Arrivo in serata e trasferimento in presso The Ritz Carlton Jeddah. Pernottamento.
GIORNO 2
Jeddah
Prima colazione. La città era originariamente un villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) a La Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di musulmani che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo. Visita del Museo Abdul Rauf Khalil, della Corniche e della Moschea galleggiante: il museo Abdul Rauf Khalil è rappresentativo della storia della città di Jeddah, include percorsi della storia pre-islamica e il suo complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. Seconda colazione. Nel pomeriggio si prosegue con il centro storico, caratterizzato da mercati coperti e da numero se case tradizionali, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le "musharabyya", le grate che permettono di vedere all'esterno, ma di non di essere visti. Visita alla Nasif House, alla moschea Alawi ed al mercato del pesce. Cena in un ristorante locale e pernottamento.
GIORNO 3
Jeddah - Al Ula
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Al Ula: è un'oasi caratterizzata da un vasto palmeto che ricopre la stretta vallata che si apre tra imponenti pareti rocciose. Arrivo e trasferimento presso il Luxury Camp Caravan. Seconda colazione. Nel pomeriggio si parte con la visita dall'esterno dello stupefacente Maraya Concert Hall, un avveniristico edificio a specchi che rappresenta un po' il simbolo del progetto culturale operato dalla Royal Commission per Al Ula; successivamente si procede con la visita del vecchio villaggio di Al Ula, un labirinto di case sparse tra una fitta rete di stradine costellate di vecchie case di mattoni in fango abitate fin dal XII secolo. Cena e pernottamento.
GIORNO 4
Al Ula
Prima colazione. In mattinata escursione a a Mada'in Saleh. Difficile descrivere la bellezza e l'unicità di quest'area selvaggia, spettacolare, sconosciuta, visitata ad oggi da pochi turisti ma tanto ricca di interesse archeologico. Mada'in Saleh (la città del profeta Saleh) è il nome attuale dell'antica Hegra la città nabatea che assieme a Petra in Giordania era il centro più importante sulla rotta dell'incenso, la via carovaniera che proveniva dal regno della regina di Saba (l'attuale Yemen) e attraverso tutta la penisola arabica consentiva il trasporto delle merci, prodotte tra i monti del sud o importati dall'India, fino al Mediterraneo. I Nabatei erano degli straordinari scultori delle rocce e, come a Petra, a Hegra hanno scolpito oltre 100 enormi tombe su pareti rocciose e roccioni isolati nel deserto la maggior parte delle quali decorate con ingressi maestosi: colonne, capitelli, architravi, aquile, e altri simboli che risaltano in modo sorprendente sulla roccia giallo ocra di queste montagne. Per costruire alcune tombe addirittura sono state tagliate enormi porzioni di montagna. Gli interni purtroppo sono vuoti, depredati da secoli di razzie e presentano solamente nicchie e loculi dove venivano posti i corpi dei morti. Seconda colazione. Nel pomeriggio si esplora l'oasi di Dedan, nome biblico della città menzionata nell'Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il 6° e il 2° sec a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica; visita di questa bellissima e scenografica area desertica, dove le varie formazioni rocciose erose dal vento fuoriescono dalla sabbia in spettacolari immagini visive, come il famoso Elephant Rock. Cena e pernottamento al campo.
GIORNO 5
Al Ula - Tabuk
Prima colazione. Giornata di escursione con i fuoristrada nella zona di Wadi Al Dissah, un'area desertica spettacolare che presenta oasi di palmeti e sorgenti d'acqua che sgorgano dalle rocce. Inoltre, vi sono numerose testimonianze della presenza dei Nabatei che anche qui lasciarono tracce importanti. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Tabuk e sistemazione presso Grand Millennium Hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 6
Tabuk
Prima colazione. In mattinata si procede con l'escursione per il Jabel Lawz, che la tradizione locale identifica come il biblico Monte Sinai di Mosé: visita alle tombe rupestri di Jethro, di probabile origine nabatea. Successivamente si procede verso il promontorio di Ras Al Sheikh Hamid, localizzato proprio di fronte alla penisola del Sinai. L'ambiente è selvaggio e totalmente disabitato, ma di una bellezza mozzafiato: spiagge deserte e un mare cristallino dove si può ammirare la barriera corallina. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita di Neom, un incredibile e grandioso progetto di nuovo insediamento urbano che include le più alte ed evolute tecnologie, il rispetto ambientale unito ad uno sviluppo sostenibile del turismo sulla costa del Mar Rosso. Rientro a Tabuk, cena e pernottamento.
GIORNO 7
Tabuk - Riyadh
Prima colazione. In mattinata breve visita di Tabuk, capitale della regione nord-ovest dell'Arabia Saudita, è stata a lungo un importante punto di sosta per i pellegrini giordani ed egiziani: l'esterno dell'antico forte, la moschea Nabawi e la stazione ferroviaria Hijaaz situati nel centro città. Trasferimento in aeroporto e volo per Riyadh. Seconda colazione. Nel pomeriggio escursione a Ad Diriyah e del suo centro storico Al-Turaif, culla della dinastia Al Saud e inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Passeggiata per i vicoli di questa piccola città con uno stile architettonico e ornamentale tradizionale, fatto di mattoni di fango, un tempo tappa sulla rotta di mercanti e pellegrini. Arrivo e sistemazione al Four Season Hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 8
Riyadh
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq proprio nel centro della penisola arabica, e circondata da deserti infuocati. Riyadh è il centro amministrativo e culturale del paese, culla della cultura islamica. Capitale dell'Arabia Saudita fin dal 1932, ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli. In mattinata giro panoramico della città e sosta al Kingdom Tower Bridge, l'icona della città che domina con la sua altezza di 300 metri lo skyline della capitale: il Kingdom Center ospita una moschea che si trova al 77° piano ed è la più alta al mondo, sono presenti gli uffici della Kingdom Holding del Principe Al Waleed, un centro commerciale, un hotel di lusso, appartamenti, ristoranti un centro conferenze, ecc. Si continua con il Museo Nazionale che racconta la storia del regno dai suoi albori fino ai nostri giorni. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita la Fortezza di Musmak, il monumento storico più importante di Riyadh, costruita intorno al 1865 sopra una fortificazione di epoca precedente ed il suq.
GIORNO 9
Volo di ritorno in Italia.