"Il nostro viaggio di nozze in Canada è stato un sogno ad occhi aperti: tra le maestose Montagne Rocciose e le notti stellate nei lodge immersi nella natura, ho sentito il cuore esplodere di gioia e gratitudine. Ogni istante è stato pura magia "

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

Il Canada

ha una storia ricca e diversificata, che inizia con le Prime Nazioni e gli Inuit, i popoli indigeni che abitavano il territorio da migliaia di anni. Gli esploratori europei, tra cui i francesi e gli inglesi, arrivarono nel XVI secolo, con la colonizzazione che culminò nella creazione della Nuova Francia e, successivamente, del dominio britannico. Il Canada diventò una nazione autonoma nel 1867 con la Confederazione, pur mantenendo legami con il Regno Unito. Oggi, è un paese bilingue e multiculturale, famoso per la sua bellezza naturale e la sua società inclusiva.

i must del viaggio


Cascate del Niagara (Ontario) Spettacolari e romantiche, le cascate sono una meta iconica per coppie in luna di miele.

Banff National Park (Alberta) Lago Louise e le Montagne Rocciose offrono panorami mozzafiato e atmosfere serene.

Québec City (Québec) Una città dall'atmosfera europea, con strade acciottolate e il romantico Château Frontenac.

Vancouver (British Columbia) Una città moderna immersa tra oceano e montagne, ideale per passeggiate romantiche e buon cibo.

Prince Edward Island Spiagge tranquille, paesaggi pittoreschi e l'ambientazione del famoso romanzo Anna dai capelli rossi.

Jasper National Park (Alberta) Perfetto per chi ama la natura e vuole vivere esperienze come le sorgenti termali e i cieli stellati.

Whistler (British Columbia) Una destinazione per sportivi e coppie avventurose, con splendide viste alpine.

Ottawa (Ontario) La capitale del Canada offre cultura, musei e il pittoresco Rideau Canal.

Terranova e Labrador Con i suoi villaggi costieri e fiordi, è una destinazione remota e incredibilmente romantica.

Tofino (British Columbia) Spiagge incontaminate, foreste pluviali e un'atmosfera intima per coppie che cercano pace e relax.

periodo consigliato

Il periodo migliore per visitare il Canada durante un viaggio di nozze dipende dalla zona che desideri esplorare:

Vancouver e la costa del Pacifico: la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono clima mite e paesaggi spettacolari.

Le Montagne Rocciose (Banff, Jasper): l'estate (giugno-agosto) è ideale per godersi le escursioni e i panorami alpini.

Quebec e Montreal: l'autunno (settembre-ottobre) è perfetto per ammirare i colori autunnali e l'atmosfera romantica.

Ottawa e le città dell'est: la primavera e l'estate sono ideali per visitare i parchi e i musei all'aperto.

Le Maritimes (Nuova Scozia, Nuovo Brunswick): la fine dell'estate (agosto-settembre) regala temperature piacevoli e un'atmosfera tranquilla.

soggiorno mare consigliato

in base al periodo del viaggio, consigliamo:

costo medio della vita e spese viaggio

Durante un viaggio di nozze in Canada, il costo medio della vita quotidiana è più alto rispetto ad altre destinazioni. Un pasto in un ristorante informale per due persone può costare tra i 30 e i 50 euro, mentre una cena in un locale di fascia media si aggira sui 60-80 euro. Per gli spostamenti urbani, i mezzi pubblici sono efficienti e convenienti, con un costo medio di 2-3 euro a corsa. Per itinerari più ampi, è comune noleggiare un'auto, con una spesa giornaliera media di circa 50-70 euro, carburante escluso. In generale, si può stimare un budget quotidiano di 80-120 euro a coppia per pasti e trasporti.

connessione internet

Il modo più efficace per rimanere connessi a Internet durante un viaggio in Canada è utilizzare una eSIM internazionale (come Airalo o Holafly), attivabile prima della partenza se lo smartphone è compatibile. Offre copertura immediata all'arrivo e consente di evitare l'acquisto fisico di una SIM. In alternativa, si può acquistare una SIM locale (ad esempio di Bell, Rogers o Telus) presso aeroporti o negozi, con piani dati affidabili. Il roaming internazionale dall'Italia è possibile ma spesso costoso. I router Wi-Fi portatili sono un'opzione secondaria, meno pratica per due persone.

come muoversi nelle città

Il modo più efficace per muoversi nelle città canadesi è utilizzare i trasporti pubblici, ben organizzati e puntuali. Metropolitane, tram e autobus coprono ampiamente le aree urbane a Toronto, Montréal e Vancouver, con biglietti singoli o abbonamenti giornalieri convenienti. Nelle zone meno centrali o per spostamenti serali, sono molto pratiche anche le app come Uber o Lyft, diffuse in tutte le principali città. Il noleggio auto è sconsigliato in centro per via del traffico e dei costi di parcheggio. 

app utili

Transit App – Per consultare in tempo reale orari e percorsi di bus, metro e tram in città.

Uber / Lyft – Per spostarsi in modo comodo e sicuro dove i mezzi pubblici non arrivano.

Google Maps – Per orientarsi facilmente, trovare ristoranti, attrazioni e percorsi a piedi o in auto.

Google Translate – Utile per traduzioni rapide, soprattutto in Québec dove si parla francese.

XE Currency – Per monitorare il cambio euro-dollaro canadese in tempo reale.

WeatherCAN – App ufficiale del meteo canadese, affidabile per pianificare spostamenti e attività.

Airalo / Holafly – Per gestire una eSIM dati ed evitare il roaming.

Rooftop bar e ristoranti

Toronto

  • Lavelle – Ristorante elegante con rooftop panoramico e piscina, vista sullo skyline e CN Tower.

  • KŌST – Situato al 44° piano del Bisha Hotel, offre una vista mozzafiato e cucina moderna in un'atmosfera sofisticata.

  • Canoe – Non un rooftop, ma una location al 54° piano con vista spettacolare e cucina canadese contemporanea, perfetta per un'occasione romantica.

Montréal

  • Terrasse Nelligan – Rooftop con vista sulla città vecchia e sul fiume San Lorenzo, ideale per un drink al tramonto o una cena elegante.

  • Les Enfants Terribles – Place Ville Marie – Ristorante con vista panoramica al 44° piano e cucina francese rivisitata.

  • Maison Boulud – All'interno del Ritz-Carlton, non è un rooftop ma offre un giardino interno raffinato, perfetto per una cena romantica.

Vancouver

  • The Roof at Black+Blue – Ristorante sul tetto con cucina steakhouse di alto livello, atmosfera chic e riscaldamento esterno per le serate fresche.

  • Cactus Club Café – English Bay – Vista diretta sull'oceano, perfetto al tramonto per una cena rilassata ma d'effetto.

  • Seasons in the Park – Immerso nel Queen Elizabeth Park, non è un rooftop ma offre una vista spettacolare sulla città e sulle montagne.

lo sapevi che...

In Canada, è buona norma lasciare una mancia del 15-20% nei ristoranti—ed è quasi "obbligatoria"!

A Churchill, Manitoba, le porte delle auto restano spesso sbloccate per offrire rifugio in caso d'incontro con un orso polare.

I canadesi adorano il loro sciroppo d'acero: ne producono così tanto che hanno una "riserva strategica nazionale"! 

lettura consigliata

"Attraverso il Canada" di Davide Demichelis: un racconto affascinante che mescola storie di vita vera, incontri sorprendenti e paesaggi mozzafiato lungo l'intera estensione del paese. Ideale per chi vuole vivere un assaggio autentico del Canada prima ancora di partire. 

film consigliato

"One Week" (2008), con Joshua Jackson. Racconta il viaggio in moto di un giovane uomo attraverso le spettacolari strade canadesi, da Toronto fino all'Oceano Pacifico. Non è la classica storia d'amore, ma è un viaggio intenso, poetico e profondamente emozionante—perfetto per entrare nel mood di scoperta e connessione che ogni luna di miele merita.