Fiji
"Mentre il sole dipinge il cielo con sfumature dorate, mi sento avvolto dall'incanto di queste isole remote. Il tepore del mare accarezza la mia pelle mentre esploro paesaggi di una bellezza mozzafiato. Ogni momento trascorso con la mia dolce metà è come un'ode alla felicità, e il suono delle onde diventa la colonna sonora dei nostri giorni. In questo paradiso tropicale, le emozioni danzano leggere come le foglie di una palma mossi dalla brezza. Qui, nel cuore delle Fiji, il nostro amore trova la sua dimora più pura e profonda."
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
Isole Fiji
l'essenza del paradiso tropicale, perfette per una luna di miele da sogno tra sabbie bianche e acque turchesi. Qui il tempo sembra fermarsi, tra tramonti infuocati e accoglienza calorosa della popolazione locale. Ogni isola è un piccolo angolo di romanticismo, dove vivere momenti di pura magia a due. Un rifugio esclusivo dove l'amore è protagonista assoluto.
i must del viaggio

Mamanuca Islands: Famose per le spiagge idilliache e resort di lusso, ideali per relax e romanticismo.
Yasawa Islands: Isolotti remoti con lagune spettacolari e tramonti indimenticabili.
Cloud 9: Una piattaforma galleggiante in mezzo all'oceano, perfetta per un drink al tramonto.
Coral Coast: Esplora barriere coralline e villaggi locali per un mix di avventura e cultura.
Savusavu: La "città nascosta" di Vanua Levu, nota per le sue sorgenti termali naturali e la tranquillità.
Taveuni: L'"Isola Giardino" delle Fiji, con cascate spettacolari e foreste tropicali.
Beqa Lagoon: Paradiso per immersioni, incluso l'emozionante shark diving.
Pacific Harbour: Ideale per sport acquatici e avventure come rafting o zipline.
Denarau Island: Perfetto per una giornata di golf o shopping di lusso.
Bouma National Heritage Park: Un rifugio naturale con sentieri e cascate romantiche per momenti speciali.
periodo consigliato
Il periodo migliore per un viaggio di nozze alle Fiji va da maggio a ottobre, durante la stagione secca. In questi mesi il clima è più fresco, soleggiato e con bassa umidità, ideale per godersi spiagge, snorkeling e relax. Da novembre ad aprile è la stagione delle piogge, con maggiore umidità e rischio di cicloni. Scegliere la stagione secca garantisce una luna di miele serena e indimenticabile.
le spiagge più belle

Natadola Beach (Viti Levu) – Una delle spiagge più spettacolari, con sabbia bianca finissima e acque turchesi.
Honeymoon Beach (Turtle Island) – Intima e romantica, ideale per le coppie in cerca di privacy totale.
Blue Lagoon Beach (Yasawa Islands) – Famosa per le sue acque cristalline e scenari da cartolina.
Liku Beach (Likuliku Lagoon Resort) – Spiaggia da sogno con tramonti mozzafiato, perfetta per una cena a due.
Champagne Beach (Qamea Island) – Selvaggia e incontaminata, ideale per snorkeling ed esplorazioni in coppia.
costo medio della vita e spese viaggio
Durante un viaggio di nozze alle Fiji, il costo medio quotidiano per pasti e spostamenti è moderato ma può variare a seconda delle scelte. Un pasto per due persone in ristoranti locali costa circa 15-25 euro, mentre cene più raffinate possono arrivare a 40-60 euro. I trasporti pubblici sono limitati; perciò, spesso si utilizzano taxi o noleggi auto, con una spesa media giornaliera di 15-25 euro per coppia. Nelle isole più turistiche, spostarsi in barca o traghetto aggiunge qualche costo, ma resta generalmente contenuto. Complessivamente, vivere quotidianamente con comfort alle Fiji richiede un budget giornaliero intorno ai 50-90 euro.
connessione internet
Il modo più pratico per restare connessi a internet alle Fiji è acquistare una SIM locale (come Vodafone Fiji o Digicel) all'arrivo, che offre buone coperture e piani dati a prezzi accessibili. Se il telefono supporta la eSIM, si può valutare anche una eSIM internazionale attivabile prima del viaggio. Il roaming dall'estero è generalmente costoso e poco conveniente, mentre i Wi-Fi pubblici sono presenti soprattutto negli hotel e nelle aree turistiche, ma non sempre affidabili o veloci.
come muoversi alle Fiji
Per muoversi alle Fiji, la soluzione più pratica è noleggiare un'auto se si visita l'isola principale, dove le distanze sono moderate e le strade generalmente in buone condizioni. Nei centri urbani si possono usare taxi, ma sono relativamente costosi. Tra le isole, invece, ci si sposta principalmente con traghetti o barche locali. I trasporti pubblici sono limitati e poco frequenti, quindi pianificare spostamenti privati o con tour organizzati è spesso la scelta migliore per muoversi comodamente.
app utili
Vodafone Fiji / Digicel Fiji – Per gestire piani dati e comunicazioni locali.
Google Maps – Per orientarsi e pianificare spostamenti.
Google Translate – Utile in caso di necessità linguistiche.
XE Currency – Per convertire facilmente valuta locale e euro.
WhatsApp – Per comunicare con strutture, autisti o guide locali.
Fiji Bus – Per informazioni sugli orari dei pochi autobus disponibili.
Rooftop bar e ristoranti
Habitat Restaurant & Bar – Denarau Island
Atmosfera elegante con vista sul mare, cucina raffinata e cocktail di qualità.
Edgewater – Port Denarau Marina
Ristorante con terrazza panoramica, perfetto per una cena romantica al tramonto.
Latitude 17 – Nadi
Locale intimo con un'ottima selezione di vini e piatti gourmet, ideale per coppie.
The Lighthouse – Denarau
Bar e ristorante con vista sull'oceano, ottimo per un aperitivo al tramonto.
lo sapevi che...
qui è tradizione che i fidanzati si scambino un "kava" (una bevanda ricavata dalle radici di una pianta locale) per chiedere la benedizione della famiglia prima di sposarsi. Inoltre, i locali sono noti per il loro spirito accogliente e amichevole, e non è raro essere invitati a una festa o a un incontro spontaneo durante la vostra visita. Alle Fiji, l'ospitalità è una vera e propria arte!
lettura consigliata
Un libro perfetto da leggere prima di partire per un viaggio di nozze alle Fiji è "Mangia, prega, ama" di Elizabeth Gilbert. È una lettura divertente, romantica e ispirante che racconta la storia di una donna che intraprende un viaggio di autoscoperta attraverso Italia, India e Bali, alla ricerca della felicità e dell'amore. La scrittura leggera e piena di umorismo, unita alla descrizione dei luoghi esotici, vi farà entrare nel giusto spirito per una luna di miele indimenticabile!
film consigliato
Un film divertente e romantico da vedere prima di partire per le Fiji è Mamma Mia!. Ambientato su un'isola greca, il film trasuda il fascino delle destinazioni tropicali con la sua atmosfera allegra, la musica degli ABBA e i panorami mozzafiato. Le dinamiche di coppia e le risate rendono il film perfetto per entrare nel mood della luna di miele, mentre le sue spiagge e il tema dell'amore estivo sono un'anticipazione delle bellezze che troverete alle Fiji!