"Non dimenticherò mai il tramonto abbracciata a lui sulla spiaggia di Maui, con il profumo di fiori e salsedine nell'aria: il nostro sogno d'amore diventato realtà. Le Hawaii ci hanno regalato magia pura, ogni istante era poesia."

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

Le Hawaii 

sono un arcipelago vulcanico situato nel Pacifico centrale. Abitate inizialmente da popolazioni polinesiane nel IV secolo, furono scoperte dagli europei nel 1778 grazie al Capitano James Cook. Nel XIX secolo, il Regno delle Hawaii divenne una monarchia unificata sotto Kamehameha il Grande. Dopo un periodo di influenza americana e la deposizione della regina Liliʻuokalani, le Hawaii furono annesse dagli Stati Uniti nel 1898 e divennero il 50° stato americano nel 1959. Oggi, l'arcipelago è famoso per la sua cultura unica, le bellezze naturali e l'ospitalità.

i must del viaggio


Kauai – L'Isola Giardino

  • Nā Pali Coast: Scogliere spettacolari e sentieri mozzafiato.
  • Waimea Canyon: Conosciuto come il "Grand Canyon del Pacifico".
  • Poipu Beach: Perfetta per relax e snorkeling.

Oahu – L'Isola del Ritrovo

  • Waikiki Beach: Una spiaggia iconica per coppie in cerca di lusso e divertimento.
  • Diamond Head: Escursione con vista panoramica mozzafiato.
  • Pearl Harbor: Visita il memoriale USS Arizona e scopri la storia della Seconda Guerra Mondiale.

Maui - l'Isola della valle

  • Road to Hana – Strada panoramica tra cascate, foreste tropicali e spiagge nascoste: un'esperienza romantica e avventurosa. 
  • Tramonto in cima al HaleakalāVetta vulcanica a oltre 3.000 m: ideale per ammirare un tramonto o un'alba indimenticabile sopra le nuvole. 
  • Molokini Crater Snorkeling – Escursione in barca verso un cratere sommerso con acque cristalline e barriera corallina perfetta per lo snorkeling. 
  • Lahaina e Front Street – Antico villaggio baleniero pieno di locali, gallerie e atmosfera hawaiana, perfetto per una passeggiata serale in coppia. 

Molokai – L'Isola Amichevole

  • Kalaupapa National Historical Park: Una visita storica e toccante a una vecchia colonia per lebbrosi.
  • Halawa Valley: Un luogo magico con cascate e cultura tradizionale hawaiana.

Big Island – L'Isola della Diversità

  • Hawaiʻi Volcanoes National Park: Ammira i vulcani attivi Mauna Loa e Kilauea.
  • Punalu'u Black Sand Beach: Spiaggia di sabbia nera unica nel suo genere.
  • Mauna Kea Summit: Perfetto per osservare le stelle.
  • Akaka Falls: Cascate spettacolari immerse nella foresta tropicale.

Lanai – L'Isola Romantica

  • Hulopoe Bay: Spiaggia paradisiaca, ideale per snorkeling e avvistamento di delfini.
  • Garden of the Gods (Keahiakawelo): Un paesaggio surreale di rocce vulcaniche.
  • Four Seasons Resort: Per un soggiorno romantico e lussuoso.

periodo consigliato

Le Hawaii, con il loro clima tropicale e paesaggi mozzafiato, sono una destinazione da sogno. Ecco alcune informazioni sul periodo migliore per visitarle:


Inverno (dicembre-febbraio): Alta stagione, ma anche più affollata.

Primavera (marzo-maggio): Fioriture e temperature piacevoli.

Estate (giugno-agosto): Spiagge e attività all'aperto.

Autunno (settembre-novembre): Colori autunnali e meno turisti.

le spiagge più belle

Le Hawaii sono famose per le loro spiagge spettacolari, ognuna con un carattere unico. Ecco alcune delle più belle:


1. Ka'anapali Beach (Maui)

Una lunga distesa di sabbia dorata, perfetta per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi al sole.

2. Waikiki Beach (Oahu)

Famosa in tutto il mondo, offre una combinazione di mare calmo, hotel di lusso e una vivace vita notturna.

3. Lanikai Beach (Oahu)

Con le sue acque turchesi e sabbia bianca, è considerata una delle spiagge più belle del mondo, ideale per il relax e le fotografie.

4. Poipu Beach (Kauai)

Perfetta per famiglie, offre acque calme, ideali per il nuoto e lo snorkeling, con spesso avvistamenti di tartarughe marine.

5. Hapuna Beach (Big Island)

Una delle spiagge più ampie e sabbiose della Big Island, ideale per prendere il sole e nuotare.

6. Kaanapali Black Rock (Maui)

Conosciuta per le immersioni e il cliff diving, è un'ottima spiaggia per gli avventurieri.

7. Makena Beach (Big Beach) (Maui)

Una delle spiagge più grandi e meno sviluppate di Maui, perfetta per chi cerca un'esperienza più selvaggia.

8. Hanalei Bay (Kauai)

Un'enorme baia circondata da montagne verdi, ideale per surfisti e amanti della natura.

lo sapevi che...

Alle Hawaii non esistono serpenti selvatici: è uno degli unici stati USA quasi completamente "snake-free"!

Il gesto dello shaka(🤙) è usato per dire "ciao", "grazie" o "tutto ok" – imparalo, lo userai tantissimo.

È illegale portare conchiglie o sabbia via dalle spiagge hawaiane – si dice porti sfortuna e... multe salate!

costo medio della vita e spese viaggio

Le Hawaii sono una delle destinazioni più costose degli USA, soprattutto per alloggi e pasti. Ecco una stima dei costi medi per due persone al giorno:

  • Tasse di soggiorno: $25–50 a notte (resort fee inclusa)

  • Pranzo veloce: $30–40 in due

  • Cena in ristorante medio: $70–120

  • Autonoleggio: da $60 a $90/giorno + tasse

  • Drop-off fee (ritiro e consegna auto in isole diverse): può superare i $150

  • Benzina: $1.30–$1.60/litro (tra le più care degli USA)

connessione internet

Miglior opzione: attivare un piano roaming con il proprio operatore o acquistare una eSIM USA tramite app come Airalo o Holafly.

Wi-Fi gratuito: disponibile nella maggior parte degli hotel, ristoranti e aeroporti.

Attenzione: la copertura nelle zone remote o nei parchi può essere assente o molto debole.

come muoversi sulle isole

Noleggio auto: il modo più comodo per esplorare le isole (indispensabile su Big Island, Kauai e Maui).

Trasporti pubblici: funzionano solo parzialmente, consigliabili solo su Oahu (es. TheBus a Honolulu).

Rideshare: Uber e Lyft attivi solo nelle zone urbane e turistiche.

Navette private: spesso incluse nei resort o prenotabili in anticipo per spostamenti tra aeroporto e hotel.

app utili

Google Maps / Maps.me – per navigazione anche offline

AllTrails – escursioni e sentieri nelle isole

MyRadar – meteo e monitoraggio temporali (molto utile in stagione umida)

Hawaiian Words – per imparare termini locali e avvicinarsi alla cultura

Aloha Safe Alert – app locale per notifiche sanitarie e sicurezza

Rooftop e ristoranti

Merriman's (Maui – Kapalua)

Un'icona della cucina farm-to-table hawaiana, affacciato sull'oceano con tramonti spettacolari.

  • Atmosfera: elegante ma rilassata, perfetta per una cena al tramonto con musica dal vivo.

  • Specialità: pesce fresco locale, insalate tropicali e cocktail artigianali.

  • Consiglio: prenota un tavolo sulla terrazza fronte mare.


House Without A Key (Oahu – Honolulu)

Situato nell'hotel Halekulani, questo ristorante combina eleganza, vista sul mare e spettacoli di hula al tramonto.

  • Atmosfera: sofisticata ma accessibile, con tavoli all'aperto sotto le palme.

  • Specialità: cucina hawaiana moderna, pupu (antipasti locali), drink con frutta tropicale.

  • Highlight: perfetto per un aperitivo romantico con musica dal vivo.


La Vie (Oahu – Waikiki)

Ristorante francese contemporaneo con vista panoramica sulla baia di Waikiki, all'interno del Ritz-Carlton.

  • Atmosfera: elegante, intima, ideale per una cena di nozze o un anniversario.

  • Specialità: menù degustazione con ingredienti locali in chiave gourmet.

  • Consiglio: chiedi un tavolo con vista oceano al tramonto per un'esperienza davvero memorabile.


scopri tante altre soluzioni nella sezione BAR E RISTORANTI

lettura consigliata

"Hawai'i" di James A. Michener – un romanzo epico che racconta la storia delle isole dalle origini vulcaniche fino all'era moderna, intrecciando cultura, natura, e popoli diversi. È lungo ma avvincente, perfetto per immergerti nella bellezza e nella complessità delle Hawaii prima ancora di atterrare. 

film consigliato

Il "50 volte il primo bacio" (titolo originale: 50 First Dates) – è una commedia romantica ambientata nelle meravigliose Hawaii, con Adam Sandler e Drew Barrymore.

È dolce, divertente e ti fa respirare tutta l'atmosfera hawaiana: spiagge, tramonti, surf e quella spensieratezza che ti farà venire ancora più voglia di partire! In italiano lo trovi doppiato come 50 volte il primo bacio.