India
"Attraversiamo templi antichi e mercati vibranti, immergendoci nella cultura millenaria di questa terra incantevole. Ogni istante è un caleidoscopio di emozioni, dall'eccitazione all'incanto, mentre ci perdiamo nei paesaggi mozzafiato di Rajasthan e nell'intimità dei palazzi dei maharaja. È un viaggio di scoperta e connessione, che rafforza il legame tra noi e ci lascia ricordi indelebili."
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
India
un viaggio nell'anima, un mix travolgente di colori, profumi, tradizioni e meraviglie. Perfetta per una luna di miele fuori dal comune, tra palazzi da fiaba, templi sacri e tramonti sul deserto. Dalle romantiche atmosfere del Taj Mahal alle spiagge rilassanti di Goa, ogni tappa è un'esperienza da vivere insieme. Un paese che emoziona, incanta e resta nel cuore. In India, l'amore diventa una storia da raccontare.
i must del viaggio
Taj Mahal (Agra): Simbolo eterno dell'amore, un capolavoro di marmo bianco che si illumina al tramonto.

Udaipur: La città dei laghi, con palazzi romantici che emergono dall'acqua.
Kerala Backwaters: Navigare tra le tranquille acque del Kerala su una houseboat.
Goa: Spiagge idilliache e tramonti spettacolari.
Jaipur e il Rajasthan: Forti regali e dune di sabbia dorata.
Himalaya (Manali o Leh-Ladakh): Paesaggi mozzafiato per coppie avventurose.
Andamane e Nicobare: Paradisi tropicali con spiagge incontaminate.
Varanasi: Per vivere un'esperienza spirituale sulle rive del Gange.
Rishikesh: Yoga e serenità tra le colline.
Mysore: Palazzi maestosi e giardini incantati.
periodo consigliato
Il periodo migliore per visitare l'India varia a seconda della regione che si desidera esplorare, ma in generale, il periodo da ottobre a marzo è ideale per la maggior parte del paese, grazie a precipitazioni scarse e temperature miti1. Questi mesi coincidono con la stagione fresca e secca, particolarmente adatta per visitare sia il nord che il sud dell'India. Tuttavia, per le regioni montuose come il Kashmir e l'Himachal Pradesh, i mesi da maggio a settembre sono consigliati. Ricordate che l'India è un paese vasto con un clima molto vario, quindi è sempre meglio verificare le condizioni specifiche della zona che intendete visitare.
costo medio della vita e spese viaggio
Durante un viaggio di nozze in India, il costo medio della vita quotidiana è molto contenuto. Un pasto locale per due persone può costare tra i 5 e i 10 euro, mentre una cena in un ristorante turistico o internazionale si aggira sui 20-30 euro. I trasporti interni, come taxi, tuk-tuk o app come Uber e Ola, sono economici, con una spesa giornaliera media di circa 8-12 euro a coppia. I treni e voli interni, se necessari per spostamenti più lunghi, restano accessibili. L'India offre quindi un'esperienza intensa e autentica con costi quotidiani molto gestibili.
connessione internet
Il modo più pratico per restare connessi a Internet durante un viaggio in India è utilizzare una SIM locale con piano dati, acquistabile facilmente in aeroporto o nei negozi (operatori principali: Jio, Airtel, VI). I costi sono molto bassi e la copertura è buona anche fuori dalle grandi città. In alternativa, una eSIM internazionale (come Airalo o Holafly) è comoda se il telefono è compatibile, e consente di avere subito connessione all'arrivo. Il roaming internazionale è sconsigliato per i costi elevati, mentre i router Wi-Fi portatili sono meno pratici per una coppia in viaggio.
come muoversi in India
Il modo più pratico per muoversi in India durante un viaggio di nozze dipende dalla città e dalle distanze. Nelle aree urbane, le app come Uber e Ola sono comode e affidabili. I tuk-tuk sono molto diffusi per brevi tragitti, economici ma da contrattare se non hanno il tassametro. Per spostamenti più lunghi tra città, i voli interni sono rapidi ed economici, mentre i treni offrono un'esperienza autentica, ma vanno prenotati con anticipo. Il noleggio con driver privato è una soluzione molto usata dai viaggiatori che cercano comfort e flessibilità, soprattutto per itinerari su strada nel Rajasthan o nel Kerala.
app utili
Uber / Ola – Per prenotare auto o tuk-tuk in modo semplice e sicuro.
Google Maps – Per orientarsi e calcolare tragitti a piedi, in auto o con mezzi pubblici.
IRCTC Rail Connect o ConfirmTkt – Per controllare orari e prenotare treni in modo pratico.
Google Translate – Per superare eventuali barriere linguistiche, anche offline.
XE Currency – Per tenere sotto controllo il cambio euro–rupia indiana.
Airalo / Holafly – Per chi usa una eSIM con piano dati.
Paytm – Molto usata in India per pagamenti digitali, utile soprattutto in città.
Rooftop bar e ristoranti
Delhi
-
Q'la – Mehrauli
Atmosfera elegante con vista su Qutub Minar, perfetto per una cena romantica sotto le luci soffuse. -
The Sky High – Ansal Plaza
Rooftop panoramico, ideale per una serata rilassata con cucina internazionale e indiana.
Jaipur
-
The Terrace Grill – Hotel Park Prime
Ristorante raffinato con vista sulla città rosa, ideale per una cena a lume di candela. -
Padao – Nahargarh Fort
Un rooftop unico, sulla terrazza di un forte, con vista mozzafiato sulla città al tramonto.
Udaipur
-
Upre by 1559 AD
Ristorante sul lago con vista diretta sul City Palace, atmosfera suggestiva e cucina curata. -
Ambrai – Amet Haveli
Location romantica sulla riva del Lago Pichola, molto apprezzata per la vista e l'ambiente tranquillo.
Mumbai
-
Aer – Four Seasons Hotel
Uno dei rooftop più esclusivi della città, con vista sul mare e cocktail d'autore. -
Dome – InterContinental
Elegante rooftop bar con affaccio su Marine Drive, perfetto per un aperitivo al tramonto.
lo sapevi che...
in India, è comune che le mucche girino liberamente anche nelle città… e hanno la precedenza sul traffico! Considerate sacre, sono coccolate e rispettate da tutti. Non stupitevi se, durante una romantica passeggiata, vi troverete a fare spazio a una mucca che attraversa la strada con tutta calma! Un tocco unico e divertente al vostro viaggio di nozze!
letture consigliate
Un libro romantico perfetto da leggere prima di partire per un viaggio di nozze in India è "Il palazzo degli incontri" di Sarah Macdonald. Un memoir divertente, ironico e toccante, che racconta l'incontro tra culture, spiritualità e amore in terra indiana, con un tono leggero ma profondo. Tra ashram, rituali e paesaggi indimenticabili, è il compagno ideale per iniziare a sognare l'India… insieme.
film consigliato
Un film perfetto da vedere prima di una luna di miele in India è "The Lunchbox" (2013). È una commedia romantica delicata e originale, ambientata nella caotica e affascinante Mumbai, dove un errore nella consegna di una "lunchbox" dà il via a uno scambio di messaggi tra due sconosciuti. Dolce, emozionante e pieno di sapori indiani, vi farà innamorare del Paese ancora prima di partire.