Nuova Zelanda
"Mentre attraverso la Nuova Zelanda, sento il mio cuore palpitare di gioia e meraviglia. Ogni paesaggio mozzafiato mi rapisce, dalle vette innevate delle Alpi del Sud alle spiagge dorate della Bay of Islands. Le avventure selvagge ci legano ancora di più, mentre esploriamo insieme le foreste pluviali, i geyser fumanti e le spiagge deserte. Ogni momento con te è un tesoro prezioso, e in questo viaggio di nozze, il mondo sembra un luogo ancora più magico, perché lo condividiamo insieme, nel nostro amore appena fiorito."
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è una destinazione da sogno per una luna di miele avventurosa e romantica. Tra paesaggi mozzafiato di montagne, laghi e foreste, offre esperienze uniche come escursioni tra ghiacciai, immersioni in acque cristalline e tramonti spettacolari. Con la sua cultura accogliente e il mix di natura selvaggia e città vivaci, ogni coppia troverà il proprio angolo di paradiso. Un viaggio indimenticabile dove l'avventura e il relax si incontrano.
i must del viaggio
Milford Sound: Un fiordo mozzafiato sull'Isola del Sud, perfetto per crociere romantiche.

Queenstown: Capitale dell'avventura, ma anche un luogo incantevole per coppie, con spa e laghi.
Rotorua: Famosa per le sue terme naturali e la cultura Māori.
Bay of Islands: Paradiso tropicale per crociere e immersioni.
Tongariro Alpine Crossing: Uno dei trekking più spettacolari al mondo, con paesaggi vulcanici unici.
Waiheke Island: Vicino ad Auckland, famosa per i suoi vigneti e le spiagge.
Kaikoura: Ideale per osservare balene e delfini insieme.
Franz Josef Glacier: Esplora ghiacciai e sorgenti termali in uno scenario epico.
Hobbiton: Per gli appassionati di "Il Signore degli Anelli", un luogo fiabesco e romantico.
Mount Cook/Aoraki National Park: Perfetto per stargazing e momenti romantici sotto il cielo stellato.
periodo consigliato
Il periodo migliore per un viaggio di nozze in Nuova Zelanda va da dicembre a febbraio, durante l'estate australe, quando le temperature sono miti e le giornate lunghe, ideali per esplorare le bellezze naturali del Paese. Questo è anche il periodo in cui le attrazioni turistiche sono più accessibili e vivaci. Se preferite un clima più fresco e meno affollato, i mesi di marzo e aprile sono ottimi, con colori autunnali mozzafiato. Da maggio a settembre, invece, è inverno, perfetto per gli amanti dello sci e delle attività in montagna.
costo medio della vita e spese viaggio
Durante un viaggio di nozze in Nuova Zelanda, il costo medio giornaliero per pasti e trasporti è moderatamente alto rispetto ad altre destinazioni. Un pasto per due in un ristorante casual può costare tra 30 e 50 euro, mentre una cena più raffinata può superare i 70 euro. I trasporti pubblici sono limitati soprattutto fuori dalle grandi città, quindi spesso si opta per il noleggio auto, con una spesa media di circa 30-50 euro al giorno. Taxi e shuttle locali sono disponibili ma più costosi. In generale, si consiglia di prevedere un budget giornaliero tra 80 e 120 euro per pasti e spostamenti.
connessione internet
Il modo più pratico per restare connessi a Internet in Nuova Zelanda è utilizzare una SIM locale acquistata all'arrivo, con operatori come Spark, Vodafone o 2degrees, che offrono piani dati affidabili e copertura estesa. Se il tuo smartphone è compatibile, una eSIM internazionale può essere una buona alternativa, attivabile prima della partenza. Il roaming dall'Italia è generalmente costoso e meno conveniente, mentre i router Wi-Fi portatili sono poco pratici per chi viaggia in coppia.
come muoversi in Nuova Zelanda
In Nuova Zelanda il modo più pratico per muoversi è noleggiare un'auto, che offre la massima libertà di esplorare le splendide zone naturali e le città a proprio ritmo. Nelle grandi città come Auckland o Wellington, i trasporti pubblici (bus e treni) sono disponibili ma limitati rispetto alle distanze da coprire. Taxi e servizi come Uber sono utili per spostamenti brevi in città, ma fuori dai centri urbani non sono sempre disponibili. Pianificare gli spostamenti con un'auto è la soluzione più comoda e flessibile per un viaggio di nozze.
app utili
Google Maps – Per orientarsi e pianificare itinerari.
Maps.me – Mappe offline utili nelle aree senza copertura.
Spark / Vodafone / 2degrees – App degli operatori locali per gestire traffico dati e piani telefonici.
CamperMate – Per trovare campeggi, stazioni di servizio e punti di interesse.
MetService – Per monitorare il meteo locale.
Uber – Per spostamenti urbani rapidi e sicuri.
Google Translate – Per eventuali necessità linguistiche.
Rooftop bar e ristoranti
Auckland
-
SkyCity Orbit: ristorante girevole con vista panoramica sulla città e sul porto, ideale per una cena romantica.
-
The Glass Goose Bar & Eatery: rooftop moderno con atmosfera intima e cocktail raffinati.
-
Depot Eatery & Oyster Bar: cucina locale con un tocco raffinato, perfetto per una serata speciale.
Wellington
-
Logan Brown: ristorante elegante con menù gourmet e ambiente raffinato, perfetto per occasioni speciali.
-
Havana Bar: rooftop bar con vista sulla città, ottimi cocktail e atmosfera accogliente.
Queenstown
-
Stratosfare Restaurant & Bar: situato sulla Skyline Gondola, offre viste mozzafiato sulle montagne e sul lago.
-
Rata: cucina raffinata in un ambiente intimo e accogliente, ideale per una cena romantica.
lo sapevi che...
Una curiosità divertente sulla Nuova Zelanda è che è l'unico Paese al mondo dove i "kiwi" non sono solo un frutto, ma anche il soprannome affettuoso per i suoi abitanti! Inoltre, i kiwi sono anche degli uccelli notturni, incapaci di volare, simbolo della fauna unica del Paese. Infine, in Nuova Zelanda è tradizione fare un "hangi", una cottura di cibo in un forno sotterraneo, che rende ogni pasto un'esperienza speciale e un po' magica.
lettura consigliata
Un libro ideale da leggere prima di partire per la Nuova Zelanda è La terra delle ombre di J.R. R. Tolkien. Sebbene non si tratti di una guida turistica, l'autore, che ha vissuto in Nuova Zelanda, ha ispirato molte delle sue ambientazioni con i paesaggi mozzafiato del Paese. Tra magia, avventura e natura selvaggia, il libro trasporta i lettori in un viaggio affascinante che rispecchia perfettamente la bellezza e il mistero della Nuova Zelanda. Un'anticipazione letteraria del viaggio che vi aspetta!
film consigliato
Un film divertente da vedere prima di partire per la Nuova Zelanda è Hunt for the Wilderpeople. Questa commedia avventurosa racconta le disavventure di un ragazzo e del suo burbero tutore che fuggono nella foresta neozelandese, ed è piena di humor, paesaggi mozzafiato e un tocco di dolcezza. Con il suo spirito spensierato e il paesaggio selvaggio, ti farà entrare nel mood di una luna di miele all'insegna dell'avventura. Un film perfetto per iniziare a sognare la natura della Nuova Zelanda!