"Il nostro viaggio di nozze in Oman è stato un sogno a occhi aperti. Dormire nel deserto sotto un cielo pieno di stelle ci ha lasciati senza fiato. Ci siamo persi tra i souk profumati di spezie e le montagne silenziose. È un posto che ti entra nel cuore, e lì resterà per sempre."

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

Oman

un affascinante paese della Penisola Arabica con una storia millenaria di commerci e cultura, noto per i suoi paesaggi montuosi, le coste spettacolari e il ricco patrimonio culturale. Governato per secoli da sultani e al crocevia di importanti rotte commerciali, l'Oman ha mantenuto una forte identità legata alla tradizione marittima e all'ospitalità araba, mescolando il passato con un tocco moderno.

i must del viaggio

Grande Moschea del Sultano Qaboos (Muscat) – Un capolavoro architettonico e spirituale, con decorazioni uniche e una mistica atmosfera perfetta per un'esperienza culturale.

Wadi Shab – Un canyon con piscine naturali cristalline e grotte nascoste, ideale per una passeggiata romantica e per nuotare insieme in acque incontaminate.

I Fiordi di Musandam – Conosciuti come la "Norvegia d'Arabia", questi fiordi spettacolari offrono crociere intime in dhow tradizionali tra montagne e acque turchesi.

Deserto di Wahiba Sands – Una notte in un campo di lusso nel deserto, sotto le stelle, con cene tradizionali e passeggiate tra le dune dorate.

Isola di Masirah – Isolata e ricca di spiagge deserte, è il luogo ideale per una fuga romantica tra le tartarughe marine e l'oceano incontaminato.

Jebel Akhdar – "La Montagna Verde," famosa per le terrazze di rose e i villaggi antichi; perfetta per escursioni tra profumi e panorami spettacolari.

Souk di Mutrah – Un mercato vivace e colorato dove acquistare gioielli, spezie e artigianato locale, immergendosi nel folklore omanita.

Bimmah Sinkhole – Una suggestiva piscina naturale tra le montagne e il mare, perfetta per rilassarsi insieme in uno scenario unico.

periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio di nozze in Oman è da novembre a marzo, quando il clima è mite, soleggiato e perfetto per godersi deserti dorati, oasi verdeggianti e spiagge incontaminate. Le temperature sono ideali per esplorare città come Muscat, fare trekking sui monti Hajar o rilassarsi sulle coste dell'Oceano Indiano. 

soggiorno mare consigliato

le spiagge più belle

Al Mughsail Beach (Salalah) – Ampia, selvaggia e scenografica, con grotte e fontane marine naturali.

Ras al Jinz – Spiaggia incontaminata famosa per la nidificazione delle tartarughe: un'esperienza unica da vivere in coppia.

Tiwi Beach – Acque cristalline e scogliere, ideale per relax e snorkeling in totale tranquillità.

Qurum Beach (Muscat) – Elegante e romantica, perfetta per lunghe passeggiate al tramonto.

Fins Beach – Una baia segreta tra rocce e mare turchese, ideale per chi cerca privacy e atmosfera da sogno.

costo medio della vita e spese viaggio

Durante un viaggio di nozze in Oman, il costo medio giornaliero per due persone, considerando pasti e spostamenti, si aggira intorno ai 60-90 euro. Un pranzo leggero o uno snack locale costa circa 10-15 euro in due, mentre una cena in un ristorante curato può variare tra i 30 e i 50 euro. Per gli spostamenti, il modo più pratico è noleggiare un'auto, con una spesa media di circa 25-30 euro al giorno più carburante, che ha un costo contenuto. I taxi sono disponibili nelle città ma meno convenienti per lunghi tragitti.

connessione internet

Il modo più pratico per restare connessi a Internet durante un viaggio in Oman è utilizzare una SIM locale, acquistabile facilmente all'arrivo in aeroporto (operatori principali: Omantel e Ooredoo). Offrono pacchetti dati convenienti e ottima copertura, anche nelle aree meno turistiche. In alternativa, se il telefono è compatibile, si può attivare una eSIM internazionale prima della partenza, ideale per chi desidera una connessione subito disponibile. Il roaming dall'Italia è generalmente costoso, mentre i pocket Wi-Fi sono meno pratici per una coppia. Le SIM locali restano la soluzione più efficiente ed economica.

come muoversi in Oman

Il modo più pratico per muoversi in Oman è noleggiare un'auto, ideale per esplorare il Paese in autonomia e raggiungere anche le zone più remote, come i deserti o i wadi. Le strade principali sono in ottime condizioni e ben segnalate. Nelle città, il traffico è gestibile e il parcheggio abbastanza semplice. I taxi esistono ma non sempre sono economici o facilmente reperibili, mentre i trasporti pubblici sono limitati e poco adatti ai viaggi turistici. Per un viaggio di nozze su misura, l'auto a noleggio è la soluzione più comoda e flessibile. 

app utili

Google Maps – Per orientarsi facilmente, anche offline.

Google Translate – Utile per tradurre dall'arabo all'italiano nelle interazioni quotidiane.

XE Currency – Per conversioni veloci tra euro e rial omanita.

Omantel / Ooredoo – Per gestire credito e dati se si usa una SIM locale.

PetrolPrices Oman – Per trovare distributori di carburante lungo il tragitto.

Waze – Per monitorare il traffico e seguire percorsi alternativi durante i tragitti in auto.

WhatsApp – Per comunicare facilmente con strutture locali o driver.

Rooftop bar e ristoranti

Muscat

  • The Edge – Crowne Plaza Muscat
    Una delle terrazze più spettacolari della città, affacciata sul mare. Atmosfera raffinata, perfetta al tramonto.

  • Ubhar Restaurant
    Non è un rooftop, ma offre un'esperienza elegante con cucina omanita moderna in un ambiente intimo e curato, ideale per una cena romantica.

  • Zafran Café – Royal Opera House
    Vista sul cortile dell'Opera House, arredi eleganti, cucina internazionale con influenza mediorientale.

Altre località esclusive

  • Alila Jabal Akhdar – Juniper Restaurant (montagna)
    Ristorante panoramico immerso nei monti Hajar, vista mozzafiato e ambiente tranquillo. Ideale per una cena a lume di candela a oltre 2.000 metri di altitudine.

  • The Restaurant – The Chedi Muscat
    Raffinato, vista mare, atmosfera minimalista ed elegante. Perfetto per un'esperienza gastronomica di alto livello in una cornice esclusiva.

lo sapevi che...

L'Oman ha la più antica tradizione di pesca

L'Oman è conosciuto per avere una delle tradizioni di pesca più antiche al mondo, risalente a più di 5.000 anni fa. Il paese è anche famoso per la pesca con i delfini, una pratica che unisce la natura e la cultura locale.

L'unico paese che non ha un esercito permanente

L'Oman è uno degli ultimi paesi al mondo che non ha un esercito permanente. Invece, il paese ha una forza militare ridotta ma altamente specializzata, basata su una combinazione di alleanze e diplomazia.

Le montagne dell'Hajar e le valli verdi

Nonostante gran parte del paese sia desertico, l'Oman ha alcune delle montagne più alte della Penisola Araba. Le montagne Hajar offrono paesaggi mozzafiato con oasi nascoste, valli verdi e antichi villaggi che contrastano con il deserto circostante.

lettura consigliata

"Oman: The Inside Story" di John Peterson offre uno sguardo approfondito sulla storia, la cultura e la politica del paese, rendendolo perfetto per comprendere meglio il contesto sociale e politico prima del viaggio. 

film consigliato

Ti consiglio "The Secret Life of Walter Mitty": un inno all'avventura, ai paesaggi spettacolari e al coraggio di uscire dalla routine. Leggero, divertente e visivamente stupendo, ti metterà nel mood perfetto per partire con lo spirito giusto. Ideale per una luna di miele all'insegna della scoperta e dei sogni condivisi!