
Peru' in Libertà
Un viaggio di nozze in Perù, zaino in spalla, è un'esplosione di emozioni: l'entusiasmo di perdersi tra le strade coloniali di Lima, il senso di libertà respirando la brezza dell'oceano a Paracas, l'adrenalina tra le dune dorate di Huacachina. Il cuore batte forte ad Arequipa, tra vulcani e storia, per poi rallentare nella quiete mistica del Lago Titicaca. E infine, l'emozione pura di Machu Picchu, dove l'amore si fonde con la magia delle antiche rovine tra le nuvole andine.
Idea di viaggio completamente personalizzabile in base ai vostri desideri.
Contattateci per maggiori informazioni o per un consiglio di viaggio.

GIORNO 1
LIMA
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento in albergo con guida locale parlante italiano. Serata a disposizione e pernottamento. Lima, capitale del Perù, possiede diversi Musei e manufatti precolombiani, chiese come quella di San Francisco (famosa per le sue catacombe) e quella di Santo Domingo (risalente al 1540 circa), oltre le belle piazze e splendidi edifici coloniali.
GIORNO 2
LIMA - PARACAS - ICA – NAZCA
Alle ore 3.45 circa, partenza con bus di linea per Paracas. Verso le ore 11.10 continuazione in bus per Ica e verso le ore 18.25 partenza in bus verso Nazca. Arrivo e pernottamento in albergo. Consigliamo la visita in barca delle isole Ballestas, la riserva marina più grande del Perù e ospita più di 200 tipi di volatili marini e una gran varietà di specie acquatiche come i pinguini di Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini.
NOTA OPERATIVA: escursione soggetta alle condizioni metereologiche.
GIORNO 3
NAZCA - AREQUIPA
Colazione in albergo e mattinata libera. Si consiglia il sorvolo delle linee di Nazca (facoltativo, non incluso nel tour e prenotabile prima della partenza con supplemento). Partenza con bus notturno di linea in direzione di Arequipa. Pernottamento a bordo. Consigliamo il sorvolo delle Linee di Nazca sono geoglifi, oltre 13.000 linee tracciate sul terreno che vanno a formare più di 800 disegni di animali stilizzati.
GIORNO 4
AREQUIPA
Arrivo ad Arequipa in prima mattina (early check in incluso) Giornata libera e pernottamento. Consigliamo la visita della Ciudad Blanca (la città bianca) dal colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico che, nel 2000, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Fu fondata nel 1540 e sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, un gigantesco vulcano a forma conica, che misura 5822 metri di altezza e la cui ultima eruzione risale al 1784. Ricca di raffinati edifici di epoca coloniale, vanta paesaggi naturali di impressionante splendore ed antiche colture a terrazzamenti. Nel centro della città c'è il meraviglioso Monastero di Santa Catalina, unico monastero del mondo con una cittadella, fondato dall'ordine dei Domenicani nel 1579 e aperto al pubblico nel 1970. Qui hanno vissuto le religiose spagnole per parecchi secoli. Inoltre creo ti consiglia anche l'emozionante minitour di una notte al Canyon del Colca.
GIORNO 5
AREQUIPA – PUNO
Colazione in albergo. Partenza con bus di linea per Puno, sul Lago Titicaca. Arrivo e pernottamento in albergo. Il lago Titicaca, è situato al confine tra Bolivia e Perù, fra i picchi delle Ande, in una zona altamente suggestiva sia per ragioni archeologiche sia per ragioni antropologiche. Si trova ad un'altezza di 3820 m ed è il lago navigabile più elevato della terra nonché il più esteso del Sud America (oltre 170 km).
GIORNO 6
PUNO
Colazione in albergo. Giornata libera a disposizione e pernottamento in albergo. Consigliamo la bellissima escursione in barca sul lago Titicaca per visitare le Isole degli Uros e l'Isola di Taquile
GIORNO 7
PUNO - CUSCO
Colazione in albergo. Partenza in bus di linea verso Cuzco (circa 8 ore). La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso il bus effettuerà delle fermate per la visita (con guida parlante spagnolo/inglese): Pucara, Racchi dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha e l'ultima fermata ad Andahuayllas. Qui si trova l'impressionante cappella conosciuta come "la piccola Sistina". Pranzo in ristorante durante il tragitto. Arrivo a Cusco, accoglienza della guida parlante italiano e pernottamento in hotel.
NOTA: a bordo del bus è presente una guida della compagnia di trasporto che durante le visite effettuerà le spiegazioni in lingua inglese/spagnolo.
GIORNO 8
CUSCO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES
Colazioni in albergo e partenza per l'escursione di un'intera giornata nella Valle Sacra degli Incas (condivisa). Lungo la strada si visiterà Awana Cancha, un piccolo complesso dove si potranno osservare camelidi andini come alpaca e lama. Si impareranno le tecniche di tintura tessile della gente del posto. Successivamente visita al mercato di Pisac, uno dei più grandi mercati di arti e mestieri del Sud America. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, il tour prosegue verso Ollantaytambo. Questa è una piccola città piena di colori locali e abitata sin dai tempi degli Inca. Visita al tempio principale che fu usato come fortezza durante la resistenza Inca. Un ottimo posto per scattare foto incredibili. Alla fine del tour trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il servizio per Aguas Calientes. Pernottamento in hotel.
NOTA BAGAGLIO: per il pernottamento del 8° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
NOTA OPERATIVA: la guida vi lascerà alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All'arrivo ad Aguas Calientes sarete attesi da un incaricato dell'hotel prescelto che vi accompagnerà in hotel (a piedi). Una volta in hotel, sarete contattati personalmente o via telefonica dalla guida che fornirà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo per il Machu Picchu. In caso di necessità, sarà possibile contattare la nostra assistenza Lima Tours in loco in qualunque momento.
GIORNO 9
AGUAS CALIENTES - MACHU PICCHU - CUSCO
Colazione in albergo e partenza per la visita privata con guida parlante italiano di Machu Picchu, meraviglia del mondo. Si consiglia di prendere l'autobus presto per risalire la strada tortuosa verso la cittadella di Machu Picchu. Incontro con la guida privata all'ingresso di Machu Picchu dove si potrà conoscere la complessità dell'architettura, l'importanza e le peculiarità di una delle civiltà più profonde e affascinanti del mondo. Tempo libero per passeggiare nel sito archeologico, pranzo incluso. Rientro in autobus per Aguas Calientes e proseguimento in treno per la stazione ferroviaria di Ollantaytambo, dove è previsto poi il trasferimento all'hotel di Cusco. Pernottamento in hotel.
NOTA OPERATIVA: la guida parlante italiano incaricata della visita al Machu Picchu vi incontrerà presso l'hotel ad Aguas Calientes e vi accompagnerà alla stazione dei bus diretti alla cittadella (circa 20 min di tragitto). Al termine della visita la guida vi accompagnerà alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.
GIORNO 10
CUSCO
Colazione in albergo, giornata libera a disposizione. Consigliamo la visita della città di Cusco.
GIORNO 11
CUSCO - LIMA
Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per la prossima destinazione (scalo a Lima)