Polinesia

"Mentre solcare i cieli verso la Polinesia, l'emozione mi pervade come un'onda di felicità pura. Il cuore batte all'unisono con il fruscio delle palme e il profumo di fiori tropicali nell'aria. Le acque cristalline accarezzano la sabbia bianca come un invito all'avventura e alla scoperta. In questo paradiso terrestre, ogni istante con te è un sogno che si avvera, un'esperienza di amore e meraviglia che rimarrà scolpita nei nostri cuori per sempre."

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

Polinesia Francese

Un sogno a occhi aperti tra acque cristalline e bungalow sospesi sull'oceano: benvenuti in Polinesia Francese. Un arcipelago da cartolina dove l'amore trova il suo rifugio perfetto tra tramonti infuocati e profumi di tiaré. Ogni isola è un angolo di paradiso, tra natura incontaminata e cultura affascinante.
Per la vostra luna di miele, lasciatevi cullare dal ritmo dolce della felicità. 

i must del viaggio

Bora Bora – Soggiorno in overwater bungalow, snorkeling nella laguna turchese e cena romantica al tramonto.

Moorea – Escursioni in 4x4 tra piantagioni e montagne verdissime, nuotate con razze e squali in libertà.

Rangiroa o Tikehau – Atolli selvaggi perfetti per immersioni, relax totale e tramonti infuocati sul Pacifico.

Cena sulla spiaggia privata – Un'esperienza intima e indimenticabile sotto le stelle.

Crociera tra le isole – Per scoprire più arcipelaghi e godere di paesaggi mozzafiato in completo relax.

Trattamenti spa di coppia – Massaggi con olio di monoi e rituali di benessere in resort esclusivi.

Serata tahitiana – Musica, danze tradizionali e cucina locale per vivere l'anima autentica delle isole. 

periodo consigliato

La Polinesia Francese ha un clima tropicale, con temperature alte tutto l'anno.

Nelle isole della Società (Tahiti, Moorea, Bora Bora, Tupai...), il periodo migliore va da Maggio ad ottobre (stagione secca).

Le isole Marchesi (Nuku Hiva, Hiva Oa dove ha trovato ispiarazione Gauguin per i suoi quadri più belli) più a nord rispetto alle isole della Società, sono meno esposte ai cicloni ed hanno un tasso di precipitazioni annue di molto inferiore. I microclimi delle isole Marchesi però sono molto diversi dalle isole più a sud, ed il periodo migliore e meno piovoso per visitarle va da agosto a febbraio, ma con un tasso molto afoso da dicembre a febbraio.

Le isole Australi (Rurutu, Tubuai...) si trovano molto più a sud e hanno temperature un po' più fresche, le precipitazioni sono costanti e più abbondanti rispetto alle isole della Società, soprattutto nel periodo più secco tra maggio ed ottobre.

le spiagge più belle

Matira Beach – Bora Bora
La spiaggia più famosa dell'arcipelago: sabbia bianca finissima, acqua turchese e tramonti spettacolari. Romantica e facilmente accessibile.

Temae Beach – Moorea
Un tratto di costa lungo e poco affollato, con vista mozzafiato su Tahiti. Ottima per snorkeling e relax.

Pink Sand Beach – Tikehau
Una spiaggia da sogno con sabbia rosa, unica nel suo genere. Perfetta per chi cerca quiete e scenari da cartolina.

Tereia Beach – Maupiti

Una perla nascosta: acqua bassa e calma, ideale per passeggiate romantiche a piedi nudi sulla sabbia.

Hana Iti Beach – Huahine

Un angolo segreto e selvaggio, raggiungibile solo in barca o a piedi. Perfetta per chi ama l'avventura e la privacy.

Anse Vata e Plage de Ta'ahiamanu – Tahiti e Moorea
Piccoli gioielli tra le isole principali, ideali per un primo assaggio del paradiso appena arrivati.

costo medio della vita e spese viaggio

Durante un viaggio di nozze in Polinesia Francese, i costi quotidiani per pasti e spostamenti sono generalmente elevati rispetto ad altre destinazioni. Un pasto per due persone in un ristorante locale può costare tra i 40 e i 70 euro, mentre una cena in un locale più raffinato può superare gli 80 euro. I trasporti pubblici sono limitati, quindi si fa spesso affidamento su taxi o noleggi di scooter e auto, con una spesa media giornaliera di circa 20-30 euro. Pur senza considerare voli, hotel ed escursioni, è bene prevedere un budget significativo per vivere comodamente la quotidianità in questo paradiso tropicale.

connessione internet

Il modo più pratico per restare connessi a Internet in Polinesia Francese è acquistare una SIM locale (es. Vodafone Tahiti), disponibile in aeroporto o nei negozi, con piani dati vantaggiosi e buona copertura soprattutto nelle isole principali. Se il telefono supporta la eSIM, si può valutare anche un piano dati internazionale attivabile prima della partenza. Il roaming dall'Italia risulta spesso costoso e poco conveniente, mentre i Wi-Fi pubblici sono presenti ma non sempre affidabili o veloci.

come muoversi sulle isole

Il modo più pratico per muoversi sulle isole della Polinesia Francese è utilizzare piccoli voli interni tra le isole principali, gestiti da compagnie locali come Air Tahiti. Sulle isole principali, come Tahiti o Moorea, i taxi e i noleggi di scooter o auto sono i mezzi più comuni per spostarsi in autonomia. In alcune isole più piccole, si utilizzano barche o traghetti per collegamenti brevi. I trasporti pubblici sono limitati, quindi pianificare in anticipo è consigliato per ottimizzare i tempi. 

app utili

Air Tahiti – Per prenotare voli interni tra le isole.

Google Maps – Per orientarsi e pianificare percorsi, anche offline.

Google Translate – Utile per superare eventuali barriere linguistiche.

Vodafone Tahiti – Per gestire piani dati se si utilizza SIM locale.

XE Currency – Per conversioni rapide tra euro e CFP franco.

WhatsApp – Per comunicazioni veloci con guide, hotel o driver.

AccuWeather – Per monitorare le condizioni meteo in tempo reale.

Rooftop bar e ristoranti

Tahiti

  • Le Roof
    Rooftop bar con vista panoramica sul mare e sulla città di Papeete, atmosfera elegante e cocktail raffinati.

  • La Plage de Maui
    Ristorante sulla spiaggia con tavoli all'aperto e tramonti mozzafiato, ideale per una cena romantica.


Bora Bora

  • The St. Regis Bora Bora Resort – Lagoon Bar
    Bar affacciato sulla laguna turchese, perfetto per un aperitivo al tramonto in un ambiente esclusivo.

  • Bloody Mary's
    Locale iconico, famoso per l'atmosfera accogliente e i piatti a base di pesce fresco.


Moorea

  • Moorea Beach Cafe
    Ristorante con vista sull'oceano, atmosfera rilassata e cucina raffinata a base di prodotti locali.

  • Magic Mountain
    Locale sulla collina con panorama spettacolare, ideale per una cena intima e suggestiva.

lo sapevi che...

In Polinesia Francese, il fiore di tiaré è un simbolo d'amore: indossarlo dietro l'orecchio sinistro significa che si è sposati o impegnati. Un'usanza romantica perfetta per la luna di miele, da condividere in coppia tra sorrisi e profumi esotici. Un piccolo gesto per sentirsi parte della magia delle isole. 

lettura consigliata

Per entrare nel mood della Polinesia prima della partenza, ti consiglio "Tiki" di Thor Heyerdahl.
È il racconto affascinante e avventuroso della spedizione Kon-Tiki: sei uomini su una zattera di legno attraversano il Pacifico per dimostrare antiche rotte migratorie.
Un mix perfetto di esplorazione, oceano infinito e spirito polinesiano… ideale per sognare a occhi aperti prima della vostra luna di miele

film consigliato

Perfetto per entrare nel mood con leggerezza e tante risate: "Piacere, sono un po' incinta" (The Back-Up Plan, 2010) con Jennifer Lopez. Una parte del film è ambientata proprio in una paradisiaca isola polinesiana: spiagge da sogno, bungalow sull'acqua e… situazioni comiche da luna di miele!
È romantico, divertente e ti farà sognare ancora di più il viaggio che vi aspetta