Seychelles

"Mentre le onde accarezzano la sabbia dorata e il profumo dei fiori tropicali avvolge l'aria, sento il mio cuore battere all'unisono con il ritmo tranquillo dell'oceano. Ogni istante trascorso qui con te è un sogno che si avvera, un'emozione pura che mi fa sentire vivo. Esplorare le isole remote mano nella mano, immergerci nelle acque cristalline e scorgere la bellezza dei coralli, è come se il paradiso stesso si fosse aperto per noi."

Seychelles

l'essenza del paradiso per una luna di miele da sogno: spiagge bianchissime, mare cristallino e natura incontaminata. Questo arcipelago romantico offre intimità, relax e scenari da cartolina ideali per coppie in cerca di magia. Tra tramonti indimenticabili, resort esclusivi e coccole tropicali, il vostro amore troverà il suo angolo perfetto di felicità. 

i must del viaggio

Mahé

L'isola principale: perfetta per iniziare il viaggio con relax in resort esclusivi, escursioni nella foresta tropicale e tramonti sulla spiaggia di Beau Vallon.

Praslin

Casa della mitica Vallée de Mai e della spiaggia da sogno di Anse Lazio, tra le più belle al mondo. Ideale per chi cerca un mix di natura e dolce far niente.

La Digue

Un paradiso romantico e senza tempo: si gira in bici, si esplora Anse Source d'Argent (una delle spiagge più iconiche) e si vive a ritmo lento e innamorato.

Curieuse Island

Una piccola perla vicina a Praslin, dove incontrare tartarughe giganti e godersi una giornata tra snorkeling e natura selvaggia.

Escursione tra le isole

Non può mancare una giornata in barca tra isolette deserte, snorkeling nella barriera corallina e pic-nic su spiagge incontaminate.

periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio di nozze alle Seychelles è durante le mezze stagioni: aprile-maggio e ottobre-novembre. Il clima è caldo, il mare calmo e ideale per snorkeling e relax. In questi mesi c'è meno vento, meno piogge e le spiagge sono al top della bellezza, perfette per godersi il paradiso in totale tranquillità. 

le spiagge più belle

Anse Source d'Argent
Situata sull'isola di La Digue, è rinomata per le sue formazioni granitiche uniche e le acque turchesi. La sabbia bianca e l'atmosfera tranquilla la rendono perfetta per le coppie in cerca di relax.


Anse Georgette
Situata a Praslin, questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline e la sabbia finissima. L'accesso è spesso limitato agli ospiti dei resort vicini, garantendo un'esperienza esclusiva e intima.


Anse Lazio
Sempre sull'isola di Praslin, è considerata una delle spiagge più belle al mondo, con acque limpide e una cornice naturale mozzafiato. Ideale per nuotare e fare snorkeling.


Anse Intendance
Situata a Mahé, offre un ambiente selvaggio e incontaminato, con onde che la rendono adatta anche per il surf. La sua bellezza naturale la rende ideale per passeggiate romantiche.


Beau Vallon
Sempre a Mahé, è una delle spiagge più famose e frequentate, con una lunga distesa di sabbia bianca e acque calme, perfette per nuotare e praticare sport acquatici.

costo medio della vita e spese viaggio

Durante un viaggio di nozze alle Seychelles, le spese quotidiane per pasti e spostamenti variano in base allo stile scelto. Un pasto in un ristorante locale può costare dai 15 ai 25 euro a coppia, mentre una cena in un ristorante turistico o romantico si aggira tra i 50 e i 70 euro. Per risparmiare, molti viaggiatori scelgono take-away creoli o piccole trattorie. I trasporti principali includono bus locali (economici ma lenti), taxi (più costosi) e noleggio auto, che rappresenta la soluzione più comoda, con una media di 40-50 euro al giorno.

connessione internet

Il modo più pratico per restare connessi a Internet durante un viaggio alle Seychelles è acquistare una SIM locale all'arrivo, ad esempio con l'operatore Cable & Wireless o Airtel, entrambi con buona copertura sulle isole principali (Mahé, Praslin, La Digue). I pacchetti dati sono convenienti e si trovano facilmente in aeroporto o nei negozi autorizzati. In alternativa, se il telefono è compatibile, è possibile utilizzare una eSIM internazionale (come Airalo), attivabile prima della partenza. Il roaming dall'Italia è sconsigliato per via dei costi elevati. Il Wi-Fi è disponibile in molte strutture, ma spesso non è molto stabile.

come muoversi sulle isole

Il modo più pratico per muoversi alle Seychelles dipende dall'isola in cui ci si trova:

  • Mahé e Praslin: il noleggio auto è la soluzione più comoda e flessibile, con costi da 40 a 50 euro al giorno. Le strade sono sicure, ma spesso strette e tortuose.

  • Autobus locali: presenti su Mahé e Praslin, economici (meno di 1 euro a corsa), ma non sempre puntuali o adatti a chi ha orari flessibili.

  • Taxi: comodi ma costosi, senza tassametro, quindi è bene concordare il prezzo in anticipo.

  • La Digue: l'isola è piccola e si gira facilmente in bicicletta, il mezzo più usato e romantico.

I trasferimenti tra le isole principali avvengono in traghetto o con voli interni

app utili

Google Maps – Per orientarsi sulle isole, anche con mappe offline.

XE Currency – Per conversioni rapide tra euro e rupie seychellesi (SCR).

Google Translate – Utile per comunicare, anche se l'inglese e il francese sono diffusi.

Airalo – Per attivare e gestire una eSIM internazionale se non si acquista una SIM locale.

Seychelles Travel Guide (offline) – App turistica base, utile per consultare info pratiche.

WhatsApp – Per contatti rapidi con strutture o driver locali.

Windy / Weather by AccuWeather – Per monitorare il meteo, utile in caso di spostamenti tra isole.

Rooftop bar e ristoranti

Mahé

  • La Scala (Beau Vallon)
    Ristorante elegante con vista mare, cucina italiana e creola, perfetto per una cena romantica al tramonto.

  • Eden Restaurant (Eden Island)
    Ambiente raffinato fronte mare, ideale per una serata a base di pesce fresco e atmosfera intima.

  • Trader Vic's (Savoy Resort, Beau Vallon)
    Bar-ristorante in stile polinesiano con musica live e cocktail curati, molto scenografico.


Praslin

  • Café des Arts (Côte d'Or)
    Uno dei ristoranti più romantici dell'isola, direttamente sulla spiaggia, con cucina gourmet e atmosfera elegante.

  • Les Lauriers
    Ottima cucina locale e barbecue serale in un giardino tropicale, perfetto per una serata rilassata ma speciale.


La Digue

  • Le Domaine de L'Orangeraie – Combava Restaurant
    Cena con vista sul mare in una cornice esclusiva, ideale per le occasioni speciali.

  • Fish Trap Restaurant
    Direttamente sulla spiaggia, ambiente semplice ma romantico, con ottima cucina creola.

lo sapevi che...

Le Seychelles è che ospitano il seme più grande del mondo, il coco de mer. Questo frutto proviene da una specie di palma unica al mondo, che cresce solo nelle isole di Praslin e Curieuse. Il coco de mer può pesare fino a 30 chilogrammi e ha una forma distintiva che ricorda l'anatomia umana, rendendolo un simbolo di fertilità e fascino misterioso.

Il suo habitat principale è la Vallée de Mai, una foresta Patrimonio dell'Umanità UNESCO, spesso descritta come un giardino dell'Eden. 

lettura consigliata

"Il ladro di orchidee" di Susan Orlean: un mix avvincente di natura, mistero e passione per il mondo tropicale. Anche se ambientato altrove, ti immerge tra foreste lussureggianti, fiori esotici e atmosfere selvagge che ricordano la bellezza incontaminata delle Seychelles. Perfetto per partire con lo spirito curioso e sognante. 

film consigliati

"Couples Retreat" (in italiano L'isola delle coppie)! Una commedia romantica e leggera ambientata in un resort tropicale, tra gag di coppia, paesaggi da sogno e momenti esilaranti. Ti farà ridere, rilassare e sognare la tua luna di miele alle Seychelles… magari con qualche massaggio di coppia in più e meno imprevisti!