Sri Lanka
"Mi trovo incantato dall'atmosfera esotica e vibrante dello Sri Lanka mentre esploro con la mia persona amata. La bellezza mozzafiato delle spiagge, la ricchezza culturale dei templi antichi e l'ospitalità calorosa della gente locale mi avvolgono in un turbine di emozioni. "
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
Sri Lanka
un'isola incantata dove natura, cultura e romanticismo si fondono in perfetta armonia. Spiagge dorate, templi antichi e lussureggianti piantagioni di tè creano lo sfondo ideale per una luna di miele indimenticabile. Un viaggio tra profumi esotici, paesaggi mozzafiato e sorrisi autentici. Lasciatevi avvolgere dalla magia dello Sri Lanka, dove ogni istante è poesia.
i must del viaggio
Sigiriya - La maestosa roccia-fortezza con vista panoramica, ideale per escursioni e scatti fotografici unici.
Tempio del Dente a Kandy - Luogo mistico e sacro per il buddismo, un'esperienza spirituale coinvolgente.

Piantagioni di tè di Nuwara Eliya - Paesaggi verdi e colline ondulate, con romantici tour delle piantagioni e degustazioni di tè.
Parco Nazionale di Yala - Safari avventurosi alla scoperta di elefanti, leopardi e una natura selvaggia e intatta.
Ella Rock e Nine Arches Bridge - Escursioni panoramiche e il famoso ponte ferroviario, scenografico e iconico.
Le spiagge di Mirissa - Ideali per momenti di relax, tramonti indimenticabili e possibilità di avvistare le balene.
Galle Fort - Una città storica cinta da mura coloniali con negozi, caffè e una suggestiva atmosfera romantica.
Anuradhapura - Antica città sacra e sito archeologico, perfetta per esplorazioni culturali e spirituali.
Adam's Peak (Sri Pada) - Montagna sacra per un'esperienza mistica all'alba, simbolo di spiritualità e meditazione.
Trincomalee e le sue spiagge - Per acque turchesi, immersioni e relax totale in un ambiente paradisiaco.
periodo consigliato
Il periodo migliore per una luna di miele in Sri Lanka va da dicembre ad aprile, quando il clima è secco e caldo, ideale per esplorare le spiagge e le città storiche. Evitare i monsoni, che colpiscono la costa sud-occidentale tra maggio e ottobre, garantisce una vacanza più serena e soleggiata.
costo medio della vita e spese viaggio
Durante un viaggio di nozze in Sri Lanka, il costo della vita quotidiana è piuttosto contenuto. Un pasto locale per due persone può costare tra i 5 e i 10 euro, mentre una cena in un ristorante turistico o in hotel varia dai 20 ai 30 euro. I trasporti interni, come tuk tuk, treni panoramici o auto con driver, sono accessibili: si può stimare una spesa media di 10-20 euro al giorno a coppia. In generale, anche nelle zone turistiche, è possibile vivere bene con un budget moderato, mantenendo comfort e flessibilità negli spostamenti.
connessione internet
Il modo più pratico per restare connessi a Internet durante un viaggio di nozze in Sri Lanka è utilizzare una eSIM internazionale (come Airalo o Holafly), attivabile prima della partenza se il telefono lo supporta. In alternativa, è facile acquistare una SIM locale (es. Dialog o Mobitel) direttamente in aeroporto o in città, con piani dati economici e buona copertura anche nelle zone rurali. Il roaming dall'Italia è sconsigliato per via dei costi elevati, mentre i Wi-Fi pubblici sono disponibili in hotel e ristoranti, ma non sempre affidabili per un uso continuo.
come muoversi in Sri Lanka
Il modo più pratico per muoversi in Sri Lanka durante un viaggio di nozze è con auto privata con driver, che offre flessibilità, comfort e tempi gestiti su misura, ideale per itinerari su più tappe. Per brevi tragitti in città o villaggi, i tuk tuk sono economici e diffusi, mentre per tratti panoramici o autentici si può utilizzare il treno, in particolare sulla tratta tra Kandy ed Ella. I bus locali esistono ma sono spesso affollati e poco adatti a chi cerca comfort. Il noleggio auto senza conducente è sconsigliato per via del traffico e della guida a sinistra.
app utili
PickMe – App locale per prenotare taxi, tuk tuk o auto con conducente in modo sicuro e trasparente.
Google Maps – Per orientarsi, salvare luoghi e trovare percorsi a piedi o in auto.
Google Translate – Utile per comunicare nelle zone meno turistiche, anche offline.
XE Currency – Per convertire euro in rupie singalesi in tempo reale.
Airalo / Holafly – Per attivare e gestire una eSIM dati, se non si usa una SIM locale.
WhatsApp – Per restare in contatto con strutture o driver locali in modo semplice.
AccuWeather – Per controllare il meteo nelle diverse regioni, soprattutto in montagna o sulla costa.
Rooftop bar e ristoranti
Colombo
-
Cloud Red – Cinnamon Red Hotel
Rooftop moderno con vista panoramica sulla città e sull'oceano, perfetto per un drink al tramonto. -
The Sky Lounge – The Kingsbury
Elegante, con vista sul porto e musica dal vivo, ideale per una cena romantica con atmosfera raffinata.
Galle / Sud dell'isola
-
The Fort Printers
Ristorante di charme all'interno di una storica dimora nel cuore del Forte di Galle, con terrazza intima. -
The Tuna & The Crab
Cucina fusion in un contesto elegante dentro il Galle Fort, perfetto per una cena gourmet a due passi dal mare.
Kandy
-
Theva Cuisine – Theva Residency
Ristorante con vista panoramica sulle colline, cucina creativa e atmosfera rilassata, ideale per coppie.
lo sapevi che...
in Sri Lanka è considerato di buon auspicio vedere un elefante all'inizio del viaggio! Si dice porti fortuna e amore duraturo. E non sorprendetevi se gli abitanti vi chiederanno se siete "just married" con grandi sorrisi—i matrimoni sono molto celebrati anche lì!
lettura consigliata
Un libro perfetto da leggere prima di partire per una luna di miele in Sri Lanka è "Il pavone verde" di Romesh Gunesekera. È un romanzo poetico e delicato, ambientato proprio sull'isola, che intreccia amore, natura e cambiamento, offrendo uno sguardo autentico e suggestivo sulla cultura e i paesaggi locali. Un'ottima lettura per entrare nel mood romantico e tropicale del vostro viaggio!
film consigliato
Un film perfetto da vedere prima di partire per la vostra luna di miele in Sri Lanka è "The Best Exotic Marigold Hotel" (2011). Anche se è ambientato in India, ha atmosfere molto simili: colori vivaci, caos affascinante, personaggi locali irresistibili e quel mix di spiritualità e comicità che troverete anche in Sri Lanka. È divertente, tenero e vi farà entrare nel mood giusto per il viaggio!