"Immagina di percorrere le strade antiche di Istanbul, immergendoti nella sua magia orientale tra minareti che sfiorano il cielo e il richiamo melodioso del muezzin. Poi, volare verso la Cappadocia, dove il paesaggio lunare delle sue terre incantate ti incanta al primo sguardo. In mongolfiera, sospesi tra cielo e terra, viaggiate tra le formazioni rocciose, come in un sogno."

selezionati per emozionarvi

Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele

Turchia

Una terra magica dove l'Oriente incontra l'Occidente, perfetta per un viaggio di nozze romantico e sorprendente. Dalle cupole dorate di Istanbul ai paesaggi fiabeschi della Cappadocia, ogni angolo racconta una storia d'amore. Passeggiate tra i bazar profumati, rilassatevi nelle acque turchesi di Bodrum e coccolatevi in un hammam tradizionale. Un mix irresistibile di cultura, mare, sapori e meraviglia. La luna di miele in Turchia sarà un'esperienza da ricordare per sempre. 

i must del viaggio

Istanbul

Una città romantica e vibrante, tra moschee incantevoli, crociere sul Bosforo e cene al tramonto con vista sulle cupole dorate.

Cappadocia

Paesaggi lunari, voli in mongolfiera all'alba e hotel scavati nella roccia: un sogno a occhi aperti per le coppie in cerca di magia.

Bodrum

Mare turchese, resort di charme e atmosfera glamour: perfetta per relax e tramonti romantici in riva al mare.

Efeso

Un tuffo nel passato tra rovine antiche e fascino archeologico: ideale per chi ama cultura e bellezza senza tempo.

Antalya

Spiagge dorate, cascate, e resort all inclusive tra natura e lusso: un mix perfetto di avventura e dolce far niente.

Pamukkale

Le famose terrazze bianche di travertino e le piscine termali naturali: un'esperienza rilassante e scenografica a due.

periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio di nozze in Turchia è tra aprile e giugno o settembre e ottobre. Il clima è mite e piacevole, perfetto per esplorare Istanbul, la Cappadocia e rilassarsi sulla costa egea o mediterranea. Evita i mesi di luglio e agosto se non ami il caldo intenso e le folle turistiche. 

soggiorno mare consigliato

- Antalya

- Bodrum

- Crociera in Caicco

- Explora Journeys

- Maldive

- Seychelles

- Isole Mascarene

costo medio della vita e spese viaggio

Durante un viaggio di nozze in Turchia, il costo medio giornaliero per pasti e spostamenti è piuttosto contenuto. Un pasto tipico per due persone in ristoranti locali può costare tra i 8 e i 15 euro, mentre cene in locali più raffinati si aggirano intorno ai 25-35 euro. I trasporti pubblici come tram, metro e autobus sono economici, con una spesa media di 3-5 euro al giorno a coppia. Per spostamenti più comodi, i taxi o i servizi di ride-sharing come BiTaksi sono accessibili e affidabili. In generale, la Turchia permette di vivere un'esperienza autentica senza grandi costi quotidiani.

connessione internet

Il modo più pratico per restare connessi a Internet in Turchia è acquistare una SIM locale (ad esempio Turkcell, Vodafone o Türk Telekom), facilmente reperibile in aeroporto o nei negozi, con piani dati convenienti e buona copertura. In alternativa, se il telefono supporta la tecnologia, è possibile utilizzare una eSIM internazionale attivabile prima della partenza. Il roaming dall'Italia è generalmente costoso e poco consigliato. I router Wi-Fi portatili sono un'opzione meno pratica per coppie in viaggio.

come muoversi in Turchia

Nelle principali città turche, come Istanbul o Ankara, il modo più pratico per muoversi è utilizzare i trasporti pubblici: tram, metro e autobus sono efficienti, frequenti e ben collegati. È consigliabile procurarsi una carta ricaricabile elettronica (ad esempio Istanbulkart) per viaggiare facilmente su tutti i mezzi. Per spostamenti più comodi o serali, i taxi e i servizi di ride-sharing come BiTaksi sono affidabili e relativamente economici. Camminare nelle zone centrali è spesso piacevole e pratico, soprattutto nelle aree storiche. 

app utili

BiTaksi – Per chiamare taxi in modo sicuro e veloce.

Moovit o Citymapper – Per pianificare spostamenti con i trasporti pubblici.

Google Maps – Per orientarsi a piedi o con i mezzi.

Google Translate – Utile per tradurre frasi o menù, anche offline.

XE Currency – Per conversioni valutarie aggiornate.

Airalo o Holafly – Per gestire eSIM dati se usate durante il viaggio.

WhatsApp – Per comunicare rapidamente, anche con strutture o autisti.

Rooftop bar e ristoranti

Istanbul

  • 360 Istanbul: rooftop elegante con vista panoramica sulla città vecchia e Bosforo, cucina internazionale e cocktail raffinati.

  • Mikla: ristorante gourmet con vista mozzafiato sul Bosforo, perfetto per una cena romantica e raffinata.

  • Leb-i Derya: atmosfera intima, vista sul ponte di Galata e piatti della cucina turca contemporanea.


Ankara

  • Manzara Restaurant: situato in cima a un hotel, offre una vista suggestiva sulla città e piatti turchi moderni.

  • Trilye: ristorante di pesce apprezzato, con ambientazione elegante e servizio attento.


Izmir

  • Sky Lounge Bar – Swissôtel Buyuk Efes: rooftop con vista sul golfo di Izmir, ideale per cocktail al tramonto.

  • Deniz Restaurant: ristorante sul mare, ambiente romantico e cucina a base di pesce fresco.