West Coast
"Il nostro viaggio di nozze sulla West Coast è stato un sogno ad occhi aperti: guidare lungo la Pacific Coast Highway mano nella mano, tra tramonti infuocati e abbracci sotto le sequoie giganti, ci ha fatto sentire protagonisti di un film d'amore. "
selezionati per emozionarvi
Itinerari unici, romantici e personalizzabili per la vostra luna di miele
La West Coast
La costa ovest degli Stati Uniti è stata inizialmente abitata da popolazioni native americane. Nel XVIII secolo, fu colonizzata da spagnoli e successivamente acquisita dagli Stati Uniti attraverso eventi storici come l'acquisto della Louisiana (1803) e la corsa all'oro in California (1848), che attirò milioni di migranti. Oggi, la regione è famosa per la sua bellezza naturale, l'innovazione tecnologica e la cultura pop.
i must del viaggio
San Francisco

- Golden Gate Bridge: Simbolo della città, perfetto per passeggiate romantiche.
- Alcatraz: Tour dell'ex prigione sull'isola, con viste mozzafiato sulla baia.
- Lombard Street: La strada più tortuosa del mondo.
- Fisherman's Wharf e Pier 39: Ristoranti di pesce e leoni marini.
- Twin Peaks: Panorami spettacolari della città.
Las Vegas

- The Strip: Il cuore pulsante della città, pieno di hotel tematici e spettacoli.
- Spettacoli e Casinò: Dalle fontane del Bellagio al Cirque du Soleil.
- Fremont Street: Luci al neon e un'atmosfera retrò.
- Gite fuori porta: Escursioni al Red Rock Canyon o alla vicina Hoover Dam.
Los Angeles

- Hollywood Walk of Fame: Passeggia tra le stelle del cinema.
- Santa Monica e Venice Beach: Atmosfera rilassata e tramonti sull'oceano.
- Griffith Observatory: Panorama romantico e vista sulla scritta "Hollywood".
- Beverly Hills e Rodeo Drive: Shopping di lusso e glamour.
- Universal Studios: Per chi ama il cinema e i parchi a tema.
tra deserti e parchi
Yellowstone National Park (Wyoming, Montana, Idaho)
Il primo parco nazionale al mondo, celebre per geyser, sorgenti calde e fauna selvatica.
Da non perdere: Old Faithful, Grand Prismatic Spring, Yellowstone Lake, Lamar Valley (avvistamento bisonti e lupi).
Horseshoe Bend (Arizona)
Un'incredibile ansa a ferro di cavallo del fiume Colorado, visibile da un punto panoramico sopraelevato.
Da non perdere: Breve escursione (1,5 km a/r) al punto panoramico, ideale al tramonto per foto spettacolari.
Antelope Canyon (Arizona)
Uno dei canyon a fessura più spettacolari al mondo, famoso per i fasci di luce e le pareti ondulate.
Cosa fare: Tour guidato a Upper o Lower Antelope Canyon, fotografia (meglio a metà giornata), visita al vicino Horseshoe Bend
Yosemite National Park (California)
Famoso per le sue imponenti pareti di granito, cascate spettacolari e antichi boschi di sequoie.
Escursioni top: Yosemite Falls, Half Dome (con permesso), Glacier Point, Mariposa Grove.
Grand Canyon National Park (Arizona)
Una delle meraviglie naturali del mondo, con viste mozzafiato sul fiume Colorado.
Imperdibili: South Rim Trail, escursione fino a Plateau Point, volo panoramico in elicottero, tramonto a Hopi Point.
Zion National Park (Utah)
Canyon spettacolari, pareti rosse e sentieri tra i più emozionanti degli USA.
Escursioni famose: The Narrows (tra le gole del fiume), Angels Landing (panorama incredibile), Emerald Pools.
Bryce Canyon National Park (Utah)
Conosciuto per gli hoodoos, pinnacoli di roccia unici nel loro genere.
Itinerari consigliati: Navajo Loop, Queen's Garden Trail, Bryce Amphitheater al tramonto.
Arches National Park (Utah)
Ospita oltre 2.000 archi di pietra arenaria in un paesaggio surreale.
Escursioni principali: Delicate Arch, Landscape Arch, The Windows Section.
Death Valley National Park (California/Nevada)
Il punto più basso e uno dei più caldi del continente, con deserti e paesaggi lunari.
Visite da fare: Zabriskie Point, Badwater Basin, Mesquite Flat Sand Dunes.
Sequoia & Kings Canyon National Parks (California)
Famosi per le sequoie giganti, tra cui il General Sherman Tree, l'albero più grande al mondo.
Escursioni da non perdere: Moro Rock, Tunnel Log, Crescent Meadow.
Lassen Volcanic National Park (California)
Un parco meno noto ma ricco di vulcani attivi, fumarole e laghi alpini.
Attività consigliate: Lassen Peak Trail, Bumpass Hell (area geotermale), Manzanita Lake.
Crater Lake National Park (Oregon)
Un lago vulcanico profondo e intensamente blu, tra i più belli al mondo.
Esperienze top: Rim Drive, Wizard Island boat tour, escursione al Garfield Peak.
Joshua Tree National Park (California)
Dove il deserto del Mojave incontra quello del Colorado, con paesaggi rocciosi e alberi di Joshua unici.
Attività consigliate: Hidden Valley Trail, Barker Dam, Keys View, arrampicata su roccia.
Monument Valley (Arizona/Utah)
Iconico paesaggio del West americano, con torri di arenaria rosse rese celebri da film e spot pubblicitari.
Esperienze imperdibili: Scenic Drive (con guida Navajo), visita al John Ford Point, escursione Wildcat Trail.
Canyonlands National Park (Utah)
Un vasto labirinto di canyon scolpiti dal fiume Colorado, diviso in distretti remoti e spettacolari.
Escursioni principali: Island in the Sky (Mesa Arch, Grand View Point), The Needles, rafting sul Colorado.
Capitol Reef National Park (Utah)
Un gioiello meno conosciuto, con formazioni rocciose, canyon, frutteti storici e strade panoramiche.
Attività consigliate: Scenic Drive, escursione a Hickman Bridge, Capitol Gorge Trail, visita a Fruita Historic District.
periodo consigliato
Il periodo migliore per un viaggio di nozze nella West Coast USA è da maggio a ottobre, quando il clima è più stabile e soleggiato. In questo periodo, la California offre cieli limpidi e temperature miti, ideali per esplorare città costiere e parchi nazionali. Anche i deserti dell'Arizona e le meraviglie naturali dello Utah si visitano al meglio in primavera e inizio autunno, evitando il caldo estremo. È la stagione perfetta per godersi la varietà paesaggistica e romantica di questa regione.
soggiorno mare consigliato
in base al periodo del viaggio, consigliamo:

america the beautiful pass
Il pass per i parchi nazionali USA
L'America the Beautiful Pass è un abbonamento annuale che consente l'ingresso illimitato a oltre 2.000 aree naturali federali negli Stati Uniti, inclusi i principali parchi nazionali.

È la scelta ideale per chi intraprende un viaggio di nozze on the road nella West Coast, visitando più parchi in un unico itinerario. Il pass è valido per un veicolo intero e fino a 4 adulti (i minori di 16 anni entrano gratuitamente). Ha una durata di 12 mesi dalla data di acquisto e costa circa 80 dollari. Non copre attività extra come campeggi, tour guidati o parcheggi a pagamento.
Principali parchi inclusi nel pass:
– Yosemite National Park
– Grand Canyon National Park
– Zion e Bryce Canyon National Parks
– Arches e Canyonlands National Parks
– Sequoia e Kings Canyon National Parks
– Death Valley National Park
– Joshua Tree National Park
– Capitol Reef National Park
costo medio della vita e spese viaggio
Viaggiare nella West Coast americana può essere affascinante, ma è bene pianificare un budget realistico. Ecco una stima dei costi medi giornalieri per coppia:
-
Tasse di soggiorno: $10–$30 a notte (varia in base alla città e alla categoria dell'hotel)
-
Pranzo/cena per due: $40–$70 in locali di fascia media
-
Noleggio auto: $50–$100 al giorno
-
Drop-off (riconsegna in città diversa): supplemento tra $100 e $400
-
Carburante: circa $4–$6 per gallone (3,8 litri)
connessione internet
La connessione negli Stati Uniti è generalmente buona, anche nei parchi nazionali (ma non sempre garantita nelle aree più remote).
Le opzioni consigliate:
-
eSIM o SIM locale (es. T-Mobile, AT&T): ideali per chi vuole usare il proprio smartphone senza costi di roaming
-
Wi-Fi gratuito: disponibile in quasi tutti gli hotel, ristoranti, centri commerciali e stazioni di servizio
-
Router portatile Wi-Fi: utile per chi lavora o vuole connessione costante anche in auto
come muoversi nelle città
Noleggio auto: indispensabile per l'on the road e utile anche nelle città con scarsi trasporti pubblici (es. Los Angeles)
-
Uber / Lyft: comodi e diffusi nelle città, più economici del taxi
-
Trasporto pubblico: consigliato in San Francisco, Seattle e Portland (meno efficiente a L.A.)
-
Bici elettriche e monopattini: ideali per brevi spostamenti in città giovani e tech-friendly
app utili
Google Maps / Maps.me – Navigazione e itinerari offline
GasBuddy – Trova i distributori di carburante più economici
Park4Night – Per chi fa sosta nei parchi o cerca punti panoramici
Roadtrippers – Pianificazione tappe e chilometraggio
Flush – App per trovare servizi igienici pubblici
XE Currency – Convertitore di valuta sempre aggiornato
Rooftop e ristoranti
Los Angeles
1. Perch LA (Downtown)
Atmosfera parigina su un rooftop con vista sui grattacieli, ideale per cena al tramonto o un cocktail serale.
2. Elephante (Santa Monica)
Rooftop trendy con vista sull'oceano, arredamento boho-chic e piatti mediterranei raffinati.
3. 71Above (Downtown LA)
Ristorante panoramico al 71° piano con cucina contemporanea americana e vista a 360° su tutta la città.
San Francisco
1. Charmaine's Rooftop Bar (c/o Proper Hotel)
Vibe sofisticata, camino esterno e cocktail creativi con vista sulla skyline cittadina.
2. Waterbar (sul lungomare, vicino al Bay Bridge)
Elegante ristorante di pesce con vista spettacolare sul ponte illuminato: perfetto per una cena romantica.
3. Foreign Cinema (Mission District)
Cortile con film proiettati e luci soffuse: cucina californiana con atmosfera intima e artistica.
Las Vegas
1. SkyBar at Waldorf Astoria
Vista spettacolare sulla Strip, ambiente lussuoso, ottimo per drink pre-cena.
2. Top of the World – The STRAT
Ristorante rotante a oltre 240 metri d'altezza: ogni tavolo ha vista sulla città, ideale per un'occasione speciale.
3. Lago by Julian Serrano (c/o Bellagio)
Cucina italiana raffinata con vista diretta sulle famose fontane danzanti.
lo sapevi che...
Nei parchi americani, i ranger celebrano anche matrimoni! In alcuni casi è possibile organizzare cerimonie simboliche nei luoghi più scenografici.
A San Francisco esistono i "Love Locks Steps", una romantica scalinata decorata da lucchetti degli innamorati, perfetta per una foto di coppia.
La West Coast ha 3 fusi orari diversi, quindi attenzione agli orari dei voli o delle escursioni, specialmente tra Utah, Arizona e Nevada!
lettura consigliata
"Nelle terre estreme" di Jon Krakauer (ed. italiana) è il racconto avvincente e profondo di un giovane che cerca la libertà assoluta tra i paesaggi selvaggi degli Stati Uniti.
Perfetto per entrare nello spirito on the road e connettersi con la vastità della natura americana.
Un libro che unisce avventura, introspezione e paesaggi da sogno: ispirazione pura per il vostro viaggio.
film consigliato
Into the Wild – Nelle terre selvagge" (2007), diretto da Sean Penn, è un film tratto dal libro di Krakauer che racconta il viaggio solitario e profondo di Chris McCandless attraverso gli Stati Uniti.
Girato in parte nei paesaggi mozzafiato della West Coast, è un invito a riscoprire la bellezza del viaggio autentico.
Perfetto per entrare nel mood avventuroso e poetico di una luna di miele on the road.